Search
Close this search box.

Lingua e traduzione spagnola (3)

DocenteGiulia Tosolini
Attività didatticaLINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 3
SSDL-LIN/07
Ore docente36
Ore corso36
CFU6
Periodo di didattica1° semestre
Titolo del corso
Contenuti del corso
LA METAFORA NEI RACCONTI ILLUSTRATI:
IMMAGINI CONNOTATIVE TRA SPAGNOLO E ITALIANO
Livello linguistico di uscita B2
Partendo dalla teoria della metafora come elemento linguistico dall’importante valore cognitivo, che definisce questa figura retorica uno dei pilastri del modo di percepire il mondo e di rappresentarlo, il corso si propone, in forma prevalentemente laboratoriale, di leggere, analizzare e tradurre alcuni racconti illustrati, considerando oltre al valore connotativo della metafora, protagonista di questa narrazione, anche l’immagine nell’interpretazione del filtro linguistico, procedendo poi a una comparazione con il contesto italiano. In tal senso si svilupperà la consapevolezza di come l’aspetto linguistico, visivo e culturale nell’approccio ai testi proposti sono interconnessi e utili l’uno per l’altro, non solo nel processo traduttivo ma anche in quello interpretativo di una lingua e cultura diversa, seppur vicina.
PrerequisitiIl corso richiede un livello base di lingua spagnola e una conoscenza fluente dell’italiano scritto. Verrà condotto in spagnolo ad eccezione delle parti in cui si realizzerà la traduzione in italiano dei testi proposti, del workshop di presentazione e degli incontri di follow-up.
Testi di riferimentoPer studenti frequentanti
Manuali e saggi in formato e-book
G. Lakoff, M. Johnson, Metafora e vita quotidiana, ROI, 2022.
(le parti selezionate, che verranno rese disponibili in PDF sulla piattaforma)
Materiale in OPEN ACCESS
S. Arduini, “Metafora y cultura en la traducción”, Revista electrónica de estudios filológicos, IV, 2002.
https://www.um.es/tonosdigital/znum4/estudios/metaforacultura.htm
M. Chaves, “La metáfora visual en el álbum infantil ilustrado” EME Experimental Illustration, Art & Design, 1(1), 2013, 62–71.
https://polipapers.upv.es/index.php/eme/article/view/1778/1903
V. Luarsabishvili, “La traducción de la metáfora – Una reflexión del traductor”, Revista de Investigación Lingüística, 19, 2016, pp. 251-268.
https://revistas.um.es/ril/article/view/283601
V. Luarsabishvili, “La traducción de la metáfora – apuntes teórico-prácticos”, Trans-Kom, 9, 2, 2016, pp. 305-314.
http://www.trans-kom.eu/bd09nr02/trans-kom_09_02_08_Luarsabishvili_Metafora.20161220.pdf
Gli articoli sono funzionali alla comprensione delle questioni teoriche, la dispensa elaborata dalla docente conterrà gli esempi e i testi per le traduzioni e sarà resa disponibile tra i materiali sulla piattaforma.
Ulteriori indicazioni bibliografiche, sitografiche e materiale video di riferimento verranno forniti durante il corso.

Per studenti non frequentanti
Manuali e saggi in formato e-book
G. Lakoff, M. Johnson, Metafora e vita quotidiana, ROI, 2022.
(le parti selezionate, che verranno rese disponibili in PDF sulla piattaforma)

Materiale in OPEN ACCESS
S. Arduini, “Metafora y cultura en la traducción”, Revista electrónica de estudios filológicos, IV, 2002.
https://www.um.es/tonosdigital/znum4/estudios/metaforacultura.htm
M. Chaves, “La metáfora visual en el álbum infantil ilustrado” EME Experimental Illustration, Art & Design, 1(1), 2013, 62–71.
https://polipapers.upv.es/index.php/eme/article/view/1778/1903
E. Fermandois, “Wittgenstein, Geertz y la comprensión de metáforas”, CRÍTICA, Revista Hispanoamericana de Filosofía, 40, 118, 2008, pp. 29–56.
https://www.scielo.org.mx/pdf/rhfi/v40n118/0011-1503-rhfi-40-118-29.pdf
V. Luarsabishvili, “La traducción de la metáfora – Una reflexión del traductor”, Revista de Investigación Lingüística, 19, 2016, pp. 251-268.
https://revistas.um.es/ril/article/view/283601
V. Luarsabishvili, “La traducción de la metáfora – apuntes teórico-prácticos”, Trans-Kom, 9, 2, 2016, pp. 305-314.
http://www.trans-kom.eu/bd09nr02/trans-kom_09_02_08_Luarsabishvili_Metafora.20161220.pdf
H. K. Riedemann & M. M. I. Diéguez, “La traducción de metáforas: ¿un acto de rebeldía permanente?”, Onomázein, 4, 1999, pp. 345–369.
https://ojs.uc.cl/index.php/onom/article/view/33435

Gli articoli sono funzionali alla comprensione delle questioni teoriche, la dispensa elaborata dalla docente conterrà gli esempi e i testi per le traduzioni e sarà resa disponibile tra i materiali sulla piattaforma.
Metodi didatticiIl corso è articolato in videolezioni (Didattica Erogata) che saranno rese disponibili sulla piattaforma Moodle. Ciascuna videolezione, i cui obiettivi sono sinteticamente indicati, è integrata con: presentazioni in formato elettronico, sottotitoli sincronizzati; attività di verifica; articolazione in capitoli liberamente navigabili; dispensa.
Il corso prevede inoltre attività di Didattica Interattiva e di tutoring che possono consistere in: attivazione di thread di discussione su forum; realizzazione di elaborati e compiti in forma individuale e in forma collaborativa; consultazione di FAQ; svolgimento di webquest
Obiettivi formativia) Il corso rinforza le competenze di morfosintassi e in particolare del lessico della lingua spagnola rispetto all’uso retorico della lingua e alla descrizione delle immagini attraverso la metafora come componente del contesto culturale in cui è inserita.
b) Sulla base delle competenze linguistiche e traduttive acquisite, gli/le studenti/esse sapranno leggere la metafora e le sue applicazioni nel contesto comunicativo letterario dei racconti illustrati e la sua trasposizione dallo spagnolo all’italiano e viceversa.
c) Gli/Le studenti/esse svilupperanno la capacità di riconoscere autonomamente gli elementi retorici, in particolare l’uso della metafora in atto nel processo di apprendimento di una lingua non materna. Sapranno analizzare e confrontare funzioni e contesti della medesima tipologia in spagnolo e in italiano (con relative traduzioni) coadiuvati anche dall’elemento visuale.
d) Gli/Le studenti/esse svilupperanno le competenze relative alla capacità di esporre e argomentare un proprio punto di vista, interagire e scambiare opinioni con i compagni tramite l’uso della piattaforma e-learning utilizzata durante il corso. Inoltre, potranno sviluppare le proprie competenze comunicative nell’uso della terminologia specifica dell’ambito della didattica delle lingue e delle figure retoriche, dell’interpretazione testuale, esprimendosi in spagnolo, con un livello linguistico pari al B2.
e) La frequenza al corso favorirà l’acquisizione di competenze legate al saper apprendere, sia con modalità di apprendimento autonomo che collaborativo. In particolare si acquisiranno competenze nella realizzazione di prodotti digitali grazie anche alla selezione e all’utilizzo di strumenti e risorse disponibili online. Gli/Le studenti/esse, inoltre, saranno in grado di trovare e consultare fonti e risorse legate alla metafora, ai suoi significati e impieghi connessi all’immagine attraverso le tecnologie digitali.
Risultati di apprendimento attesi
e modalità di verifica
Gli/Le studenti/studentesse sapranno leggere, comprendere e tradurre testi in lingua spagnola cogliendo le sfumature della connotazione metaforica e l’interconnessione tra testo e immagine, nell’ambito culturale di riferimento. Le competenze acquisite, sia a livello linguistico sia traduttivo, potranno essere applicate anche a testi diversi di genere che ricorrano alla medesima figura retorica, permettendo una comprensione più approfondita del testo.

Modalità di verifica dell’apprendimento:

Studenti/Studentesse frequentanti
L’accertamento delle conoscenze e della capacità di applicarle avviene attraverso: – 2 prove intermedie scritte da consegnare durante il corso secondo le modalità e le scadenze indicate;
– 1 prova intermedia scritta relativa all’attività del lettorato sostenuta alla fine del corso;
– la partecipazione alle attività proposte (lavori di gruppo, forum, ecc.)
– un breve colloquio orale

Studenti/Studentesse non frequentanti
L’accertamento delle conoscenze e della capacità di applicarle avviene attraverso: – la consegna di un breve elaborato riguardante l’approfondimento di una delle tematiche teoriche del corso
– 1 prova scritta che comprende la verifica dell’attività del lettorato e quella del corso monografico (con alcune domande e una breve traduzione)
– un breve colloquio orale
Esame scritto obbligatorio
Colloquio orale
Stesura di tesina obbligatoria per i/le non frequentanti
Presenza di prova intermedia
Altre informazioniGli/Le studenti/esse non frequentanti sono invitati/e a contattare la docente per concordare riferimenti bibliografi e sitografici a completamento di quanto indicato nel programma e per conoscere le modalità di svolgimento della prova scritta e della tesina per tempo.
Insegnamenti
Skip to content