Search
Close this search box.

Didattica e divulgazione della letteratura italiana

DocenteMarianna Marrucci
Attività didatticaDIDATTICA E DIVULGAZIONE DELLA LETTERATURA ITALIANA
SSDL-FIL-LET/10
Ore docente36
Ore corso36
CFU6
Periodo di didattica2° semestre
Titolo del corso
Contenuti del corso
Strumenti per la didattica e la divulgazione della letteratura italiana
Il corso punta ad analizzare le potenzialità e i limiti degli strumenti editoriali attualmente disponibili e delle risorse reperibili in rete per insegnare e divulgare la letteratura italiana sia in aula sia in ambiente digitale.
A un breve inquadramento epistemologico della didattica e della divulgazione della letteratura come ambiti della ricerca umanistica seguirà l’esame di un corpus di proposte editoriali e risorse digitali attualmente disponibili per costruire percorsi di insegnamento e comunicazione pubblica della letteratura italiana.
Il tema verrà affrontato sia in un’ottica diacronica, con l’obiettivo di individuare i punti di svolta e le principali linee evolutive nell’elaborazione di strumenti didattici e risorse per la divulgazione letteraria, sia in un’ottica sincronica, orientata a descrivere il panorama presente e le prospettive future.
PrerequisitiConoscenza di base delle specificità del testo letterario e delle linee fondamentali della storia letteraria italiana.
Testi di riferimentoPer studenti frequentanti
L. Rodler, Con altre parole. La divulgazione umanistica, Marsilio, Venezia, 2023 (e-book)
Dispensa e materiali elaborati dalla docente
Per studenti non frequentanti
L. Rodler, Con altre parole. La divulgazione umanistica, Marsilio, Venezia, 2023 (e-book)
Dispensa e materiali elaborati dalla docente
Due attività supplementari di analisi di materiali didattici e di risorse digitali per la divulgazione.
Metodi didatticiIl corso è articolato in videlezioni (Didattica Erogata) che saranno rese disponibili sulla piattaforma Moodle. Ciascuna videolezione, i cui obiettivi sono sinteticamente indicati, è integrata con: presentazioni in formato elettronico, sottotitoli sincronizzati; attività di verifica; articolazione in capitoli liberamente navigabili; dispensa.
Il corso prevede inoltre attività di Didattica Interattiva e di tutoring che possono consistere in: attivazione di thread di discussione su forum; realizzazione di elaborati e compiti in forma individuale e in forma collaborativa; consultazione di FAQ; svolgimento di webquest
Obiettivi formativia) Il corso fornisce le competenze necessarie per conoscere le linee evolutive e il panorama attuale degli strumenti didattici e delle risorse digitali per la divulgazione della letteratura italiana.
b) Sulla base delle competenze acquisite, le studentesse e gli studenti sapranno analizzare strumenti e risorse, riconoscendone e interpretandone le specificità e le potenzialità per la costruzione di percorsi di insegnamento e divulgazione della letteratura italiana.
c) Le studentesse e gli studenti svilupperanno la capacità di riconoscere autonomamente gli strumenti e le risorse più idonei alla didattica e alla divulgazione della letteratura per diversi contesti e destinatari.
d) Sviluppo delle competenze di esposizione di argomenti relativi alla didattica e alla divulgazione della letteratura; sviluppo della capacità di esporre e argomentare un proprio punto di vista, interagire, negoziare e cooperare in ambiente digitale per l’analisi e la selezione di risorse per la costruzione di proposte didattiche e divulgative.
e) La partecipazione attiva al corso favorirà l’acquisizione di competenze legate al saper apprendere, sia in modalità individuale sia in modalità cooperativa, e alla capacità di selezionare e consultare fonti in rete.
Risultati di apprendimento attesi
e modalità di verifica
A) Descrizione dei risultati di apprendimento attesi
A conclusione del corso le studentesse e gli studenti dovranno essere in grado di:
a) presentare con chiarezza espositiva l’argomento del corso e le principali caratteristiche degli strumenti e delle risorse prese in esame;
b) analizzare strumenti didattici e risorse digitali riconoscendone potenzialità e limiti per la didattica e la divulgazione della letteratura italiana;
c) interpretare materiali e risorse in funzione di un determinato progetto didattico o divulgativo;
d) esporre sia per scritto che oralmente gli argomenti del corso con un lessico adeguato e con chiarezza ed efficacia comunicativa;
c) condurre autonomamente ricerche in rete sull’argomento del corso e interagire in un confronto costruttivo all’interno di una comunità ermeneutica in ambiente digitale.
B) Modalità di verifica dell’apprendimento:
L’accertamento delle conoscenze e della capacità di applicarle avviene attraverso prove intermedie e un esame di profitto finale: durante il corso verrà proposto un percorso coerente di attività e di prove intermedie, che si concluderà con la stesura di una tesina e con un breve colloquio orale.
Colloquio orale
Stesura di tesina obbligatoria
Presenza di prova intermedia
Altre informazioni
Insegnamenti
Skip to content